Perché diventi vita vissuta

Documenti – Vita spirituale – Perché diventi vita vissuta – (1 gennaio 2006)

La vita consacrata oggi in relazione alla santità, rispondendo a tre domande: quale porta d’accesso al mistero di Dio; quali attese dei cuori; quale responsabilità specifica?
E. CITTERIO, Perché diventi vita vissuta, in L. Guccini, Vita consacrata: le radici ritrovate, EDB, Bologna 2006, pp. 225-240.

Il mistero dell’eucaristia e il mistero della fraternità

Documenti – Vita spirituale – Il mistero dell’eucaristia e il mistero della fraternità – (30 agosto 2005)

Un discorso diretto alle radici e al fondamento dell’esperienza cristiana e della fraternità. Un percorso volto a riscoprire la sapienza che viene dall’alto più che un nuovo entusiasmo per un ideale. Un cuore affascinato da questa sapienza ha preso sul serio il discorso sulla santità.
Conferenza tenuta a Castelli di Monfumo (TV) presso i Figli della carità (Canossiani) il 30 agosto 2005.

Se uno è in Cristo è una creatura nuova. La sequela di Cristo come compimento dei desideri dell’uomo

Documenti – Vita spirituale – Se uno è in Cristo è una creatura nuova. La sequela di Cristo come compimento dei desideri dell’uomo – (1 gennaio 2005)

Il senso del cammino spirituale: crescere nella conoscenza di Gesù Cristo.
Intervento di E. Citterio, pubblicato in B. Della Pasqua- N. Valentini (a cura di), Mistero di Cristo, misero dell’uomo. La nuova questione antropologica e le radici della fede, Milano 2005, ed. Paoline (Saggistica Paoline, 29), pp. 91-121.

Il peccato e la malattia dello spirito

Documenti – Vita spirituale – Il peccato e la malattia dello spirito – (4 novembre 2003)

Un approccio alle malattie dell’anima, ma soprattutto alla lotta col nemico che ci vorrebbe solidali nel rifiuto di Dio. Come partire dalle proprie debolezze per aprirsi al riconoscimento della presenza intima di Cristo. Nel cuore è più consentaneo il bene che il male.
Intervento alla scuola di accoglienza, presso l’Oasi dell’Immacolata di Asti.

La vita religiosa ieri e oggi, un magistero spirituale

Documenti – Vita spirituale – La vita religiosa ieri e oggi, un magistero spirituale – (19 luglio 2003)

La santità cristiana non fa più sognare. Radicamento contemplativo, lo spazio interiore in cui muoversi e alcuni suggerimenti come testimonianza di una piccola comunità.
Convegno del 13-19 luglio 2003 a Capiago (CO): “La vita consacrata a quarant’anni dal Concilio. Un ritorno al Vangelo?”.

La speranza tra la fede e l’amore

Documenti – Vita spirituale – La speranza tra le fede e l’amore – (6 aprile 2003)

“Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!” così termina l’inno alla carità di Paolo nella sua 1 Cor 13,13. Una riflessione quaresimale.