Cura, traduzione e prefazione di p. Elia Citterio

Ioanichie Bălan

Volti e parole dei padri del deserto romeno

A cura e con la traduzione di Elia Citterio

Prefazione all’edizione originale di Dumitru Stăniloae

Prefazione all’edizione italiana di Elia Citterio

Edizioni Qiqajon, Comunità di Bose, Magnano 2024

La vivente testimonianza dei “portatori dello Spirito” qui presentati e le loro parole di salvezza illuminano i credenti d’oriente e d’occidente aiutandoli a trovare risposte a quelle domande con cui ancora ai giorni nostri si trovano a confronto: “Come pregare?”, “Come lottare contro le tentazioni?”, “Come ottenere la pace del cuore?”. Un patrimonio della tradizione esicasta romena che diviene fonte viva di sapienza spirituale per il mondo oggi.

In una edizione aggiornata e aumentata di nuovi testi, la sapienza e le parole di salvezza, gli insegnamenti e i consigli spirituali di alcuni monaci e monache dei monasteri di Romania che si sono distinti per il loro stile di vita e per la loro opera.

Gli insegnamenti di vita e i consigli spirituali qui presentati, raccolti dall’autore nelle conversazioni intrattenute con alcuni monaci e monache dei monasteri contemporanei di Romania, sono una suggestiva guida, unica nel suo genere, alla scoperta della ricchezza della tradizione spirituale romena.

La vivente testimonianza di questi “portatori dello Spirito” e le loro parole di salvezza illuminano i credenti d’oriente e d’occidente aiutandoli a trovare risposte a quelle stesse domande con cui ancora ai giorni nostri si trovano a confronto, quali: “Come pregare?”, “Come lottare contro le tentazioni?”, “Come ottenere la pace del cuore?”.

In questo atto di trasmissione l’inestimabile patrimonio della tradizione esicasta romena, con i suoi tratti originali, diviene fonte viva di sapienza spirituale per il mondo contemporaneo.


Acquistabile in libreria oppure sui canali online, cliccare qui per collegarsi alla pagina dell’editore